top of page

FANTACANDIDAT* 2022

IMG_709FC6CB9B77-1.jpeg

VITTORIA BRICCARELLO
CANDIDATA AL CONSIGLIO COMUNALE
Asti > Uniti si può

Sono Vittoria (Vichi) Briccarello, classe 1995. Lavoro ad Asti, nell’agenzia assicurativa di famiglia, per cui ho sostenuto un master al Sole 24 di Milano in ‘Management dell’Agenzia Assicurativa’. Abito tra Asti e Torino, dove mi sono laureata in Beni Culturali e sto attualmente terminando la stesura della Tesi Magistrale in Storia dell’Arte. Dal 2014 sono attivista per i diritti lgbtqia+ nella mia città con Love is Love e Asti Pride.

Fra Ghio_photo.jpg

FRANCESCA GHIO
CANDIDATA AL CONSIGLIO COMUNALE
Genova > Lista Sansa

Mi chiamo Francesca Ghio, ho 28 anni e sono innamorata della mia terra, la Liguria. Per questo fin da piccola me ne prendo cura. Ho studiato comunicazione nell’ambito giornalistico e gastronomico. Sono agricoltrice e attivista, faccio didattica trattando i temi della giustizia sociale e ambientale per costruire sintonia tra persone e natura. Amo il mare.

MONTERA SCONTORNATO.png

MATTIA MONTERA
CANDIDATO AL CONSIGLIO COMUNALE
Nocera Inferiore (SA) > Potere al Popolo

Sono Mattia Montera, 24 anni, prossimo alla laurea magistrale in Ingegneria Gestionale presso l’Università Degli Studi di Salerno. Mi interesso di produzioni industriali sostenibili, energie rinnovabili e riduzione degli sprechi produttivi. Attivista di Potere al Popolo, sin dalla nascita del movimento, nel 2018, e tra i fondatori, nel 2019, della Casa del Popolo “Cohiba” a Nocera Inferiore.

thumbnail_foto 4.jpeg

VERONICA ATITSOGBE
CANDIDATA AL CONSIGLIO COMUNALE
Verona > Damiano Tommasi Sindaco

Mi chiamo Veronica Atitsogbe, ho 27 anni e sono nata e vivo a Verona, ho origini togolesi. Sono laureata in scienze politiche e attualmente lavoro in banca. Sono un’attivista e co-fondatrice dell’Associazione Afroveronesi. Mi impegno a far conoscere la realtà delle seconde generazioni alla società veronese.

foto santino.JPG

MARINA BARBERA
CANDIDATA AL CONSIGLIO COMUNALE
Messina > Messina in Comune

Mi chiamo Marina Barbera, ho 26 anni e sono nata e vivo a Messina, in una zona popolare e piena di problemi: Giostra. Ho sviluppato un forte senso di solidarietà e di comprensione dell’altro, diventando di Sinistra con idee radicalmente democratiche. Inizialmente vicina al movimento “Cambiamo Messina dal Basso”, poi a Potere al Popolo. Ho partecipato a battaglie per l’ambiente, i diritti LGBT e su problemi come il diritto alla casa.

IMG-20220427-WA0023.jpg

LUCIA CAMPANELLI
CANDIDATA AL CONSIGLIO COMUNALE
Jesi (AN) > Jesi in Comune

Mi chiamo Lucia Campanelli, ho 29 anni. Nata a Jesi, sono laureata in Chimica Industriale e Chimica e Tecnologie per l’ambiente e per i materiali, attualmente lavoro nel settore R&D. Dal 2014 al 2021 sono stata capo scout e ho cercato di educare alla costruzione di un mondo più attento alle tematiche ambientali e senza discriminazioni. Ho deciso di candidarmi per essere protagonista del cambiamento. Aspiro ad una città sostenibile, che abbatta le barriere architettoniche e che sia in grado di ascoltare la voce dei giovani.

af087351-d074-4437-8580-26a858d6375f.jpg

PATRYK PONZA
CANDIDATO AL CONSIGLIO COMUNALE
Ciampino (RM) > Diritti in Comune

Sono Patryk Ponza. Ho studiato sociologia all’università Sapienza di Roma e faccio il cuoco e l’istruttore sportivo. Mi dedico allo sport popolare nel mio territorio, i beni pubblici e il verde pubblico. Milito nelle associazioni territoriali che si occupano di doposcuola, raccolta pacchi alimentari, supporto a famiglie con difficoltà. Credo nell’attivismo, sociale e politico, nel mutualismo, nella militanza e la mobilitazione dal basso. Ho deciso di dedicare il mio tempo per battaglie che intercetto tutti i giorni, nella mia città, nel mio quartiere.

IMG_20220512_000011.jpg

STEFANO DITELLA
CANDIDATO AL CONSIGLIO COMUNALE
Avigliana (TO) > Avigliana Città Aperta

Mi chiamo Stefano Ditella, ho 23 anni, sono laureato in geologia e vivo ad Avigliana (TO), nella splendida Val di Susa. Sono seriamente preoccupato per la crisi climatica ed ecologica ed è per questo che faccio anche parte del movimento globale giovanile Fridays For Future. Per me giustizia ambientale significa anche giustizia sociale e lotta contro le grandi opere ambientalmente dannose imposte sul nostro territorio.

DSC_9270.JPG

MARTA CARLINI
CANDIDATA AL CONSIGLIO COMUNALE
Narni (TR) > Unità per Narni

Sono Marta Carlini, nata a Roma nel 1996. Nel 2015 mi trasferisco a Narni dove conseguo la laurea Magistrale in Scienze Socio-Antropologiche per l’Integrazione e la Sicurezza Sociale. Mi candio a Narni per promuovere una politica di integrazione tra la popolazione studentesca e i cittadini. Mi caratterizzo per una spiccata sensibilità nei riguardi dei diritti civili. Per una sinistra civica, giovane ed ecologista.

IMG_3800.jpeg

JACQUELINE EZICHI ALI
CANDIDATA AL CONSIGLIO COMUNALE
Como > Lista Minghetti

Sono Jacqueline Ali, ho 21 anni e sono nata e cresciuta a Como. Nel 2006, dopo una lunga trafila burocratica, sono stata affidata a una famiglia comasca e nel 2019 ho finalmente ottenuto la Cittadinanza Italiana. Ho ricevuto tanto dalla comunità e ora vorrei restituire un po’ di quella umanità che mi ha resa orgogliosa Cittadina di Como.

giovanni 1 ok jpg.jpg

GIOVANNI GAIGHER
CANDIDATO AL CONSIGLIO COMUNALE
Ardea (RM) > Ardea Domani

Sono Giovanni Gaigher, ho 27 anni e vivo ad Ardea. Sono laureato in Scienze Politiche e studio per conseguire la magistrale in Pubbliche Amministrazioni. Questa passione è nata al liceo, quando sono diventato rappresentante d’istituto, ed è continuata poi con la creazione della lista civica. Dal 2021 sono Presidente del Consiglio Giovani di Ardea.

IMG_20220429_173031.jpg

DAVIDE BALESTRA
CANDIDATO AL CONSIGLIO COMUNALE
Sesto San Giovanni (MI) > Città in Comune

Sono Davide Balestra, ho 28 anni, nasco a Sesto San Giovanni e faccio il docente di matematica e scienze in una scuola media della periferia di Cinisello Balsamo (MI). Sono attivo da sempre nella vita politica, sociale, associativa e culturale della mia città. La mia attività politica comincia alle superiori, dove ho partecipato a diversi collettivi studenteschi e gruppi politici giovanili. L’esperienza più formativa però l’ho svolta durante gli anni dell’università quando ho militato in un gruppo politico, dove mi sono occupato di doposcuola, formazione giovanile, diritto allo studio e classismo nelle scuole. Questi sono certamente stati gli anni che più hanno segnato la mia visione del mondo e della lotta.

thumbnail_image0.jpeg

CLAUDIA SCARINGELLA
CANDIDATA AL CONSIGLIO COMUNALE
Sabaudia (LT) > Massimi Sindaco per Sabaudia

Ho 27 anni e sono cresciuta nella mia città, Sabaudia. Sono laureata magistrale in Scienze Motorie e ora ricopro il ruolo di insegnante. Ciò che mi ha sempre accompagnato nella mia vita è stato lo sport, prima come atleta ora come allenatrice e insegnante. Con altri ragazzi del posto abbiamo fatto nascere il movimento di Sabaudia in Comune per far crescere le nostre idee. Poi abbiamo deciso di appoggiare il nostro candidato a sindaco. Credo che Sabaudia dovrebbe essere una città ecosostenibile, solidale e sicuramente più accogliente, non solo per i turisti ma soprattuto per i cittadini che la vivono tutto l’anno.

foto santino_def1.jpg

RUGGIERO QUARTO
CANDIDATO AL CONSIGLIO COMUNALE
Barletta > Coalizione Civica per la città futura

Sono Ruggiero Quarto, ho 28 anni e sono di Barletta. Da metà della mia vita mi impegno per i diritti di chi subisce le conseguenze del neoliberismo. Il mio impegno politico-associativo è iniziato sui banchi di scuola ed è continuato in Università e poi nella mia città, dove a 24 anni sono stato eletto come consigliere comunale. Mi occupo di scienza, democrazia e società, insegno matematica e scienze in una scuola media trasmettendo i valori del rispetto delle altre persone, dell'ambiente e degli animali.

IMG-6522.jpg

GIULIA GHERARDI
CANDIDATA AL CONSIGLIO COMUNALE
Monza > LabMonza, La sinistra civica e ambientalista

Mi chiamo Giulia Gerardi, ho 19 anni e vivo a Monza. Sin dai primi anni del liceo ho scoperto il valore di fare politica in modo condiviso e partecipato. Tengo alla questione ambientale; per questo, con il gruppo locale di FridaysForFuture, mi sto impegnando sul territorio, per una sensibilizzazione maggiore sulla crisi climatica e un cambiamento significativo nella gestione della città. Fare politica su scala comunale permette di essere più attenti e percettivi rispetto al territorio

Foto 4.jpg

FABIO PERRETTA
CANDIDATA AL CONSIGLIO COMUNALE
Buccino (SA) > Futura

Sono Fabio Perretta, ho 25 anni e studio Lettere, Storia e Filosofia presso l’Università degli Studi della Basilicata. Vivo a Buccino, paese dell’entroterra campano. Da qui parte il mio impegno e diritto a restare, in una terra dove futuro vuol dire da troppo tempo emigrare. Da qui la necessità di creare un presidio territoriale di buona Politica, la Casa del Popolo di Buccino: per trasformare queste nostre “Terre dell’Osso” in Terre dei Sogni condivisi. Faccio parte della Rete RIFAI e di Officina Giovani Aree Interne: entrambi supportati dalla SNAI. Sono membro del Coordinamento Nazionale di Potere al Popolo! Mi candido perché la mia terra desidera il cambiamento e per farlo occorre prendersi la responsabilità di governare buttando il proprio cuore oltre l’ostacolo: per un ritorno dell’attivismo e della partecipazione democratica in una comunità dove la Politica ha disertato “gettando via le armi”, così come hanno fatto le varie esperienze di civismo. 

bottom of page