Rafforziamo la partecipazione attiva dei giovani alla vita democratica, attraverso percorsi formativi, attività laboratoriali e spazi di confronto orizzontale.
Costruiamo cittadinanza attiva e protagonismo giovanile
Lavoriamo per dare a giovani under 30 strumenti e competenze per incidere sui processi decisionali locali, creare reti di cambiamento e vivere esperienze di apprendimento trasformativo, dentro e fuori le istituzioni. Crediamo in una democrazia che si costruisce ogni giorno con cura, responsabilità e creatività.
Percorsi di formazione civica
Organizziamo cicli formativi e incontri residenziali dedicati a giovani attiviste, studentesse, operatrici sociali e cittadine che vogliono approfondire temi legati alla giustizia sociale, all’uguaglianza, all’ambiente e alla partecipazione democratica.
Laboratori di progettazione locale
Supportiamo la nascita e lo sviluppo di progetti ideati da giovani nei contesti locali, attraverso strumenti di progettazione partecipata, educazione non formale e mentorship.
Costruzione di comunità
Facilitiamo la creazione di reti di confronto e mutuo apprendimento tra giovani impegnate in esperienze di cittadinanza attiva, promuovendo l’incontro tra realtà territoriali diverse.
Eventi e spazi pubblici di incontro
Promuoviamo dialoghi aperti tra giovani, istituzioni, ricercatrici e realtà del Terzo Settore, per immaginare insieme nuove pratiche democratiche e percorsi di cambiamento condiviso.
Dalla disillusione all’azione collettiva
Viviamo in un tempo di crisi democratica, disillusione e disconnessione tra giovani e istituzioni. Crediamo che la risposta passi dalla formazione, dall'ascolto reciproco e dall'attivazione di spazi in cui i/le giovani possano crescere insieme, assumersi responsabilità e immaginare nuovi modi di partecipare. Fantapolitica nasce per colmare un vuoto: offrire a chi ha meno di 30 anni strumenti, reti e possibilità di incidere concretamente sulla vita collettiva.